Tematica Mammiferi

Ailurus fulgens F. G. Cuvier, 1825

Ailurus fulgens F. G. Cuvier, 1825

foto 18
Foto: Brunswyk.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Carnivora Bowdich, 1821

Famiglia: Ailuridae Gray, 1843

Genere: Ailurus F.G. Cuvier, 1825


itItaliano: Panda rosso, Panda minore

enEnglish: Red Panda

frFrançais: Petit panda, Panda roux, Panda fuligineux, Panda éclatant

deDeutsch: Kleiner Panda

spEspañol: Panda rojo, Panda menor

Descrizione

Si nutre prevalentemente di bambù ma anche di frutta, foglie, radici ed occasionalmente insetti e piccoli vertebrati. La gestazione ha una durata di circa 130 giorni e le cucciolate sono composte da 1 a 4 cuccioli. Si nutre di notte mentre di giorno dorme. Quando dorme si allunga su un ramo e lascia a penzoloni le zampe, mentre arrotola la coda attorno al corpo e anche sul capo (non cade e non vede la luce del giorno). Le zampe anteriori hanno un sesto dito: un cuscinetto carnoso che serve per agguantare i bambù. A volte per bere utilizza un sistema curioso: mette la zampa nell'acqua e poi la lecca. Il panda minore è imparentato solo alla lontana con il panda gigante (Ailuropoda melanoleuca); l'antenato comune a queste due specie può essere fatto risalire al Terziario inferiore (Oligocene), probabilmente in Eurasia. Fossili di forme simili al panda minore (famiglia Ailuridae) sono stati ritrovati in Cina e in Inghilterra, e sono stati ascritti al genere Parailurus. Più recentemente alcuni fossili sono stati ritrovati in Nordamerica e sono stati attribuiti a un'altra specie estinta di panda minore (Pristinailurus bristoli). Un altro possibile parente fossile del panda minore è Simocyon, un grosso carnivoro dalle insolite specializzazioni, vissuto nel Miocene in Europa, Asia e Nordamerica. La Zoological Society of London, in base a criteri di unicità evolutiva e di esiguità della popolazione, considera Ailurus fulgens una delle 100 specie di mammiferi a maggiore rischio di estinzione.

Diffusione

Diffuso dal Nepal orientale attraverso il Bhutan e la Birmania fino alla Cina centromeridionale.


00897
Stato: Bulgaria
00898
Stato: Bulgaria

01733
Stato: India
03481 Data: 11/11/2015
Emissione: W.W.F.
Stato: Bhutan

03907 Data: 25/04/2007
Emissione: Panda minore
Stato: China (Taiwan)
03908 Data: 25/04/2007
Emissione: Panda minore
Stato: China (Taiwan)

03911 Data: 25/04/2007
Emissione: Panda minore
Stato: China (Taiwan)
03912 Data: 25/04/2007
Emissione: Panda minore
Stato: China (Taiwan)

03913 Data: 25/04/2007
Emissione: Panda minore
Stato: China (Taiwan)
04212 Data: 01/07/1993
Emissione: Protezione della natura
Stato: Bhutan